La Mountain Bike (MTB), quando è nata era fondamentalmente una normale bicicletta con qualche accorgimento per renderla utilizzabile in percorsi sconnessi ed impervi.
Oggi il mezzo MTB si è enormemente evoluto diversificandosi in diverse discipline per le quali vengono utilizzati mezzi tecnologicamente molto sofisticati e specifici per terreni e tecniche molto diverse da ciò che era l’originaria attività.
Per quanto ci riguarda ci limiteremo a qualcosa di molto simile al MTB originale che può anche essere definito cicloescursionismo effettuato su percorsi il più possibile naturali evitando per quanto possibile l’asfalto. Non ci servono quindi degli strumenti (biciclette) sofisticati ma dei mezzi facilmente reperibili che abbiano le caratteristiche standard di una normale MTB. Ricordiamoci infatti che lo strumento principale dell’attività che andiamo ad intraprendere sono le nostre “gambe” che non possono certamente essere sostituite da nessuno attrezzo tecnico.
Per questo motivo le escursioni proposte non richiedono doti atletiche particolari che comunque, se dovessero essere insufficienti, possono essere acquisite con un po’ di sano allenamento alla portata di tutti. Dobbiamo poi ricordare che nelle nostre uscite non dobbiamo competere con nessuno ne battere alcun record come non dobbiamo completare un percorso o superare una difficoltà ad ogni costo.
Dobbiamo ancora renderci conto che non c’è assolutamente nulla di male se, per qualunque motivo, si dovesse scendere dalla bicicletta e continuare a piedi. Durante le escursioni saranno adottate le normali regole di una qualunque escursione che sia su sci, ciaspole, a piedi o in MTB, per cui si rimarrà sempre in gruppo, verranno effettuate soste con la frequenza necessaria e ci si adeguerà all’ andatura dei meno veloci.
Vi sono comunque delle condizioni imprescindibili che riguardano l’abbigliamento e l’attrezzatura personale, come il casco ed altro, che non deve essere in nessun modo sottovalutato.
Referente per l’attività cicloescursionismo: Davide Albertini - 347 / 7819360 , Luca Bragina - 389 / 0980655
Etica del cicloescursionismo
Il CAI annovera la bicicletta tipo mountain bike tra gli strumenti adatti all'escursionismo. Il comportamento del cicloescursionista deve essere sempre improntato al fine di: "Non nuocere a se stessi, agli altri e all'ambiente".
Norme ambientali
- I percorsi sono scelti in funzione di tracciati e/o condizioni ambientali che consentano il passaggio della mtb senza arrecare danno al patrimonio naturalistico; evitare di uscire dal tracciato.
- Le tecniche di guida devono essere ecocompatibili, evitando manovre dannose quali, ad esempio, la derapata (bloccaggio della ruota posteriore).
- Non fa parte della filosofia CAI servirsi d'impianti di risalita o di mezzi meccanici e poi usare la mtb solo come mezzo di discesa (il downhill è estraneo allo spirito del CAI).
Norme tecniche
- Il mezzo in uso deve essere in condizioni meccaniche efficienti.
- L'abbigliamento, l'attrezzatura e l'equipaggiamento devono essere adeguati al percorso da affrontare. • Il casco deve sempre essere indossato ed allacciato.
Norme di sicurezza
- La velocità di conduzione deve essere commisurata alle capacità personali, alla visibilità ed alle condizioni del percorso, in modo da non creare pericolo per sé e per gli altri.
- Occorre sempre dare la precedenza agli escursionisti a piedi, che devono essere garbatamente avvisati a distanza del nostro arrivo, a voce o con dispositivo acustico.
- La scelta dei percorsi deve tenere conto delle personali capacità fisiche, tecniche ed atletiche.

Per quest'ultima classe si è stabilito di non prevedere questo tipo di difficoltà per attività sociali ufficiali e divulgate, nel senso che non prendiamo in considerazione percorsi con difficoltà di tipo trialistico, per quanto singoli ciclisti possano effettuarli.
4Umaps
Mappa topografica outdoor, escursionistiche e mountain bike basate su dati OpenStreetmap. Essa contiene informazioni per vari tipi di attività quali escursionismo, mountain bike, arrampicata ecc.
Link: http://www.4umaps.eu/mountain-bike-hiking-bicycle-outdoor-topographic-map.aspx